Paolo e Francesca: Intrighi a Gradara
€19.90
Un giorno di settembre del 1289, Paolo passò per Gradara per una delle sue solite visite, e il fratello, insospettito, fu avvisato. Giovanni ogni mattina partiva per Pesaro a espletare la sua carica di Podestà, per far ritorno a tarda sera. Quel giorno finse di partire e, mentre gli amanti leggevano estasiati la storia di Lancillotto e Ginevra, si diedero un casto bacio: Giangiotto li sorprese. Accecato dalla gelosia estrasse la spada: Paolo cercò di fuggire dalla botola vicino alla porta ma, si dice, che il vestito si impigliò e dovette tornare indietro e, mentre il fratello lo stava per passare a fil di spada, Francesca gli si parò dinnanzi per salvarlo e furono finiti entrambi. Così gli sventurati amanti vengono immortalati dal sommo poeta Dante Alighieri nella Divina Commedia. Nel corso dei secoli tanti altri importanti artisti si sono ispirati alla tragedia di Paolo e Francesca e ancor oggi la loro storia d’amore, avvolta in un alone di mistero, affascina migliaia di persone.
Paolo e Francesca: Intrighi a Gradara™ è una divertente avventura che si svolge all'interno delle possenti mura e nei palazzi del potere della affascinante città medievale, per 3/5 giocatori dagli 8 anni in su. Ogni giocatore guida una nobile e importante famiglia italiana del Rinascimento e del basso Medioevo, una delle più celebri tra il '400 e il '500, che lottano per il controllo della città fortificata di Gradara, teatro di agguerriti scontri e accese rivalità. Dovrete essere capaci di prendere il controllo dei più importanti luoghi del borgo influenzando le personalità che li governano ponendo attenzione al segreto di due giovani innamorati...
La confezione contiene: il regolamento in italiano e in inglese, 80 carte tra cui: 5 Famiglie (Borgia, Della Rovere, Malatesta, Montefeltro e Sforza), 1 Giovanni Malatesta (i Sospetti di Giangiotto), 15 Sigilli (3 Borgia, 3 Della Rovere, 3 Malatesta, 3 Montefeltro e 3 Sforza), 24 Personalità (3 Banchiere, 3 Capomastro, 3 Giudice, 3 Capitano, 3 Mercante, 3 Podestà, 3 Prete e 3 Speziale), 8 Luoghi (la Banca, la Chiesa, la Confraternita, il Corpo di Guardia, il Laboratorio, la Taverna, il Mercato e il Tribunale), il Castello, 3 Strade, la Piazza, 5 Sicari, 14 Eventi (5 Azzeccagarbugli, 4 Chiavi e 5 Camminamenti), il segnaposto del Primo giocatore e, ovviamente, Paolo e Francesca; 5 pedine e 25 segnalini in 5 diversi colori: bianco, blu, rosso, verde e viola.
Scarica il regolamento completo per esperti.