Casa de Papel: Behind the Mask

Tokyo, Moscow, Berlin, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo: otto misteriosi rapinatori, con il volto nascosto da una appariscente maschera, con un ingegnoso stratagemma si introducono nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre in Spagna per attuare la rapina del secolo. Il Professore, che li guida segretamente dall’esterno, vuole usare il tempo garantito dalla negoziazione degli ostaggi per stampare milioni di banconote “pulite” e scappare con un bottino irrintracciabile. La Casa de Papel: Behind the Mask™ è l’avvincente gioco da tavolo investigativo e competitivo dell’omonima serie televisiva per 2-5 perspicaci ispettori fortemente determinati a sventare un diabolico piano di rapina, ideato da Gabriele Mari e Gianluca Santopietro, prodotto da Sir Chester Cobblepot e pubblicato da Clementoni su licenza ufficiale Netflix.

Cobblepot Games: #PlayBetter

Stile inglese, qualità tedesca e creatività tipicamente italiana. Cobblepot Games produce giochi che alimentano ogni sezione del proprio ricco catalogo con opere ludiche di selezionati autori, che l'eccellenza editoriale internazionale pubblica e distribuisce per farli arrivare sugli scaffali dei migliori negozi e nelle vostre mani.

Sir Chester Cobblepot

Un catalogo rosso di boardgames e wargames in cui l’evasione incontra una sana e forte passione per la Storia e per la Letteratura. Per noi la Storia è il complesso delle azioni umane che nel corso del tempo si sono intrecciate in eventi degni di essere tramandati, ma che ancora oggi sono in grado di emozionarci e di coinvolgerci. La Letteratura, invece, ci permette di esplorare gli infiniti mondi della fantasia unendo la cultura, la conoscenza e lo stimolo intellettuale di un’opera scritta alla partecipazione attiva tipica del gioco.

Young Cobblepot

Un “giovane” catalogo azzurro che anno dopo anno matura sempre di più, con un’offerta oramai completa di party games, di giochi per famiglie, di adventure e strategy games. Giochi che pongono al centro del nostro lavoro il vostro divertimento più autentico e immediato: giocare vuol dire dedicare del tempo di qualità alle persone che vi circondano, vuol dire riscoprire un modo semplice e sano di stare insieme. Il gioco, oggi come non mai, si rivela un’attività ricreativa e ralazionale fondamentale, sia in famiglia che con gli amici.

Professor Cobblepot

Un catalogo verde di giochi e progetti educational & teaching in cui il divertimento diventa la cornice imprescindibile attraverso cui veicolare l’apprendimento, la didattica, la divulgazione, l’inclusione e la stimolazione di abilità e competenze. Importanti e innovative esperienze ludiche concrete diventano la base per sviluppare con cognizione di causa processi produttivi e di game design in grado di fornire a educatori, insegnanti, animatori e genitori degli utili strumenti che siano supportati da evidenze scientifiche e da una pratica consolidata.

FarmerStein

Se domani non avete impegni in agenda che ne pensate di… conquistare il mondo? Giochi Uniti ha pubblicato FarmerStein™, la soluzione per cancellare la noia, un pazzo gioco di carte di Davide Massaccesi, Alex Michieletti e Federico Pierlorenzi, prodotto da Young Cobblepot: Family Games, disponibile adesso! Non limitatevi più a coltivare le piante ma mutatele per costruirvi un potente esercito capace di invadere il pianeta per conquistare via via le Americhe, l’Europa e l’Asia. Grazie a Gabriele Mari, la quarta firma di questo bizzarro e divertentissimo gioco, e la sua smisurata passione per il cinema abbiamo preso in giro il trend dei tantissimi farmer che tanto piacciono ai giocatori di tutto il mondo. Fate attenzione però che ogni carta un film a cui si ispirano: curiosi? Come non esserlo.

The Shadow Planet: the board game

Galakta, dopo il Kickstarter di successo, ha annunciato che The Shadow Planet: the board game™ è ufficialmente nella fase finale di produzione presso la tipografia! Presto i sagaci investitori e successivamente i nostri affezionati clienti potranno godersi l’originalissimo gioco di deckbuilding a ruoli segreti di Giacomo e Gianluca Santopietro ispirato all'omonima graphic novel dei Blasteroid Bros, Gianluca Pagliarani, Giovanni Barbieri e Alan D’Amico.

Dante Alighieri: Comedia - Inferno

Per chi ha sede a Ravenna (Italia) come noi, il 2021 è stato un anno importante, in cui tutto il mondo ha celebrato il Sommo Poeta Dante Alighieri, padre della lingua italiana a 700 anni dalla sua scomparsa. Sir Chester Cobblepot e Gradara: Identità in Gioco lo hanno omaggiato con Dante Alighieri Comedia: Inferno™ il gioco di Federico Latini, vincitore del Nerd Play Award 2015, scelto dal Comitato ufficiale delle celebrazioni Dante 2021. Top Hat Games ha prodotto una esclusiva Special Limited Edition in settecento copie numerate andate letteralmente a ruba, corredata dal magnifico Tokens Upgrade con le sei pedine scolpite da OrcoNero Miniatures. Altre due edizioni speciali sono seguite, quella di Viva Dante 700 del Comune di Ravenna e quella Con gli Occhi di Dante di Onda Edizioni.

Vincent nel paese dei quadri

Ivan Gariboldi, vincitore del Nerd Play Award del 2017, e Gianluca Santopietro, già autore di molte nostre migliori produzioni, prima fra tutte Lettere da Whitechapel™, hanno unito le forze creative per una nuova e grandiosa idea di gioco: Vincent naar het land der schilderijen™ che tradotto in italiano dall’olandese sarà Vincent nel paese dei quadri™. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo.

Il Diavolo e l’Acqua Scura

Grazie a Stefano De Carolis di Giochi Uniti, Young Cobblepot è stata coinvolta nel progetto marketing della casa editrice Neri Pozza per il lancio del nuovo atteso romanzo di Stuart Turton, Il Diavolo e l’Acqua Scura, un avvincente giallo che condurrà il lettore a bordo di un veliero sul quale grava una oscura e terribile maledizione intessuta da un personaggio diabolico che minaccia l’intero equipaggio.